Contratture muscolari: come riconoscerle e curarle
Dopo aver giocato a calcio possono insorgere dei dolori davvero fastidiosi: stiamo parlando dei crampi, dovuti alle contrazioni dei muscoli che hai allenato.
La tue gambe sono formate da un insieme di muscoli che vengono sottoposti a notevole sforzo quando giochi a calcio.
In particolare il gastroectemio e il soleo (che collegano la parte superiore della gamba a quella inferiore) sono quelli che sviluppano contrazioni improvvise e involontarie.
Come si fa a fermare i crampi?
Semplice: riconoscendoli, capendo le cause e ricorrendo a dei metodi naturali che aiuteranno i muscoli a distendersi.
Crampi dopo il calcio: come riconoscerli
Come già detto, i crampi sono delle contrazioni o degli spasmi improvvisi dei muscoli. Puoi riconoscerli non solo per via del dolore, che è acuto e persistente, ma anche perché la parte si presenterà dura e tesa.
In più potresti non essere in grado di muovere la gamba per qualche minuto: dovrai infatti dare al tuo corpo il tempo di controllare e rilassare i muscoli.
Crampi dopo il calcio: cause
I crampi post-calcio si presentano per diverse ragioni: capita quando si è rimasti fermi per lungo tempo, quando si è stanchi o stressati o quando si è disidratati.
Se fuori fa caldo e non stai bevendo una quantità adeguata di acqua, i tuoi muscoli possono risentirne e potrebbero continuare a dare problemi anche dopo la partita.
Crampi dopo il calcio: rimedi naturali per farli passare in fretta
Per eliminare del tutto questi fastidiosi dolori devi fare in modo che i muscoli si distendano. Per far sì che accada si può applicare un cerotto riscaldante: grazie all’aiuto del calore, che viene mantenuto per ben dodici ore, il dolore da tensione, distorsione, stiramento e affaticamento si allevia.
Nel frattempo è bene provare a distendere la gamba in maniera graduale: stira fino a quando puoi e fermati quando avverti il dolore. Riprova dopo qualche minuto, fino a quando noterai una ripresa di elasticità.
In più, si può provare a massaggiare la parte con un po’ di olio di arnica, facendo una leggera pressione e muovendo le dita circolarmente, in maniera costante, per qualche minuto.
Dolori alla schiena
Allevia il dolore con la fascia lombare auto riscaldante e ricaricabile.
€ 8.29

Dolori cervicali
Combatti il dolore
con la fascia cervicale ricaricabile
€ 5.99

Dolori mestruali
Cerotto riscaldante per un sollievo
immediato da dolori e crampi
€ 4.99

Dolori localizzati
Stop al dolore
localizzato con il cerotto autoriscaldante